Da Porta Volta a Porta Nuova.
Alla scoperta del nostro molteplice e vivace quartiere.
L’albergo sorge in uno dei quartieri più affascinanti di Milano, un luogo in cui storie e realtà diverse si incontrano in una esplosione di creatività. I moderni grattacieli di Porta Volta, sede di tante multinazionali tecnologiche, si affiancano alle vecchie case di ringhiera e le botteghe artigiane del quartiere Isola.
Via Paolo Sarpi, uno di più antichi quartieri cinesi d’Europa, oggi vetrina in cui scoprire il meglio della moderna cultura cinese, della sua gastronomia e del suo sapere tecnologico o artigianale, si inserisce in unh contesto urbano in cui continuano a sorgere nuovi poli culturali, del design o della moda. In poche centinaia di metri si possono visitare la Fondazione Feltrinelli, il museo del Compasso d’Oro (ADI), la sede della casa d’Aste Finarte o della casa di moda Dsquared e Corso Como 10, spazio dedicato alla moda, arte e creatività.
Inoltre, è già in costruzione il Museo della Resistenza.
Il quartiere è anche uno dei più verdi di Milano, a pochi minuti dall’albergo si trova la Biblioteca degli Alberi, avveniristico parco, pieno di fiori di campo, tra i grattacieli di Porta Nuova e lo storico Parco Sempione.
La sera non mancano ristoranti, locali notturni e club di ogni genere. Ogni area del quartiere ha il suo stile, dai club e Bar di Corso Como, ai caffè del quartiere Isola pieni di designer e creativi, a quelli del quartiere cinese, oggi una delle zone più alla moda di Milano, fino ai locali di Corso Garibaldi, viale che porta verso lo storico quartiere di Brera.
Sperimenta i due percorsi che abbiamo ideato per te...