Hotel San Guido Porta Volta - dal 1909

L’ Hotel San Guido Porta Volta nasce nel 1909 con il nome di Albergo Volta e da allora ha attraversato cento anni di storia milanese, diventando spettatore di tutti i cambiamenti del quartiere e della città.
Appartiene da sempre alla stessa famiglia susseguitasi di generazione in generazione nella gestione.
L’ hotel può definirsi a tutti gli effetti un albergo famigliare …


Secondo il nuovo progetto di Porta Volta approvato a fine 2019 dalla giunta comunale, Piazzale Baiamonte accoglierà il Museo Nazionale della Resistenza. L' edificio, che nasce come gemello dell'adiacente Fondazione Feltrinelli a firma dello studio Herzog & De Meuron, sarà immerso in un area verde lungo le antiche mura spagnole.
Porta Volta ospiterà inoltre da giugno 2020 il Nuovo Museo del Design.




Image
Image


Da Porta Volta a Porta Nuova.
Alla scoperta del nostro molteplice e vivace quartiere.

L’albergo sorge in uno dei quartieri più affascinanti di Milano, un luogo in cui storie e realtà diverse si incontrano in una esplosione di creatività. I moderni grattacieli di Porta Volta, sede di tante multinazionali tecnologiche, si affiancano alle vecchie case di ringhiera e le botteghe artigiane del quartiere Isola.

Via Paolo Sarpi, uno di più antichi quartieri cinesi d’Europa, oggi vetrina in cui scoprire il meglio della moderna cultura cinese, della sua gastronomia e del suo sapere tecnologico o artigianale, si inserisce in unh contesto urbano in cui continuano a sorgere nuovi poli culturali, del design o della moda. In poche centinaia di metri si possono visitare la Fondazione Feltrinelli, il museo del Compasso d’Oro (ADI), la sede della casa d’Aste Finarte o della casa di moda Dsquared e Corso Como 10, spazio dedicato alla moda, arte e creatività.
Inoltre, è già in costruzione il Museo della Resistenza.

Il quartiere è anche uno dei più verdi di Milano, a pochi minuti dall’albergo si trova la Biblioteca degli Alberi, avveniristico parco, pieno di fiori di campo, tra i grattacieli di Porta Nuova e lo storico Parco Sempione.

La sera non mancano ristoranti, locali notturni e club di ogni genere. Ogni area del quartiere ha il suo stile, dai club e Bar di Corso Como, ai caffè del quartiere Isola pieni di designer e creativi, a quelli del quartiere cinese, oggi una delle zone più alla moda di Milano, fino ai locali di Corso Garibaldi, viale che porta verso lo storico quartiere di Brera.



Sperimenta i due percorsi che abbiamo ideato per te...

ZEROCALCARE alla Fabbrica del Vapore!

La mostra del fumettista Zerocalcare, visitabile dal 17 dicembre 2022 al 23 aprile 2023 alla fabbrica del Vapore a due passi dal nostro hotel, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific racconta la frammentazione sociale all'indomani della pandemia.

Michele Rech, in arte Zerocalcare, classe 1983, fumettista italiano, è tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea.

La mostra "Dopo il botto" con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, vuole raccontare la frammentazione sociale all'indomani della pandemia; l'accrescimento delle paure all'epoca di una crisi globale e di un conflitto nel cuore dell'Europa; il forzato isolamento e la solitudine che hanno inevitabilmente generato disgregazione e causato la perdita di contatto con la realtà; la politica e le resistenze.

Approfitta ora e prenota direttamente da qui il tuo soggiorno nel nostro albergo ... usufruirari subito dello sconto del 12% sul tuo pernottamento.




Image

OFFERTE SPECIALI

Tutti i nostri pacchetti ultraconvenienti ... prenota subito!

I NOSTRI EBOOKS

UN LIBRO, UN SOGGIORNO PIÙ GRADITO

Chi ha avuto il piacere di vivere una vacanza in "amichevole" compagnia di un buon libro, conosce la meravigliosa magia della perdita di confini tra l'esperienza vissuta in prima persona e quella immaginata grazie alla lettura.

SUCCEDE A MILANO

Gli appuntamenti milanesi da non perdere !

15
Ott

'WHO THE BÆR' BY SIMON FUJIWARA


15/10/2022 - 30/01/23
Largo Isarco, 2 - Milano

Fondazione Prada presenta la mostra “Who the Bær” ideata dall’artista di Simon Fujiwara, una versione inedita del progetto già esposto per la prima volta a Milano nel 2020. (+ info)

23
Dic

BALLOON MUSEUM


23/12/22 - 12/02/23
Via Tortona, 27 - Milano

Anche a Milano l’apertura del Balloon Museum, primo museo di balloon and inflatable art per tornare tutti bambini tra palloncini e luci colorate. (+ info)

01
Gen

MUSEO DELLE ILLUSIONI


01/01/22 - 31/12/22
Via L. Settembrini, 11 Milano

Stanze, installazioni e rompicapo metteranno a dura prova i tuoi sensi e la tua percezione della realtà. (+ info)

12
ott

FONDAZIONE LUIGI ROVATI - MUSEO ETRUSCO


12/10/22 - 08/01/23
Corso Venezia, 52 - Milano

Sono oltre 250 le opere distribuite su due piani espositivi che portano il visitatore dal mondo dell’arte etrusca all’arte contemporanea. (+ info)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter dell' Hotel San Guido e riceverai le nostre news ed esclusive offerte.

Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 e del D.Lgs 196/2003 dichiaro di aver preso visione dell’ INFORMATIVA PRIVACY

Presto il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e pubblicità da parte dell' Hotel San Guido.
Presto il mio consenso alla comunicazione dei miei dati personali alle agenzie per l'invio di campagne marketing attraverso email.